top of page

Informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito Brave Italy

ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679

In questa pagina, Brave Italy S.r.l, con sede in Via Fratelli Rosselli, 2, 00195, Roma, P. IVA 13099161005 (il “Titolare” o la “Società”), in qualità di Titolare del trattamento descrive come vengono trattati i dati personali delle persone (“Interessati” o “Visitatori”) che visitano il sito di Brave Italy (“Sito”) e dei propri clienti e fornitori. Questa informativa è fornita ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (il “Regolamento”). Questa informativa riguarda esclusivamente il Sito, e non copre quindi altri siti che i Visitatori possono visitare attraverso links presenti sul Sito, oppure altri servizi forniti dal Titolare attraverso altri mezzi/siti. Per capire come la Società tratta i dati degli utenti ai quali presta altri servizi, o come i proprietari dei siti terzi trattano i dati dei propri visitatori, si rimanda alle rispettive informative sulla privacy. La finalità del trattamento di volta in volta perseguita dipenderà dal servizio da Lei richiesto e dalla categoria di interessati a cui appartiene.

1.Titolare del trattamento

 

Il Titolare del trattamento è Brave Italy S.r.l., P. IVA 13099161005, sede legale in Roma, Via Fratelli Rosselli, 2, nella persona del legale rappresentante. Per l’esercizio dei Suoi diritti, elencati al successivo punto 5 della presente Informativa, nonché per qualsiasi altra richiesta circa il trattamento dei tuoi dati personali, potrà contattare il Titolare scrivendo a info@braveitaly.com

 

2. Tipo di dati trattati, finalità del trattamento e base giuridica del trattamento

 

2.1. Dati di navigazione

I sistemi e le procedure informatiche che permettono a questo Sito di funzionare, acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati personali, il cui trattamento è implicito nell’uso dei protocolli di comunicazione su internet (“Dati di Navigazione”). Questa tipologia di dati include l’indirizzo IP o i domini del device utilizzato dal Visitatore, le richieste effettuate dal Visitatore (e.g., apertura di una specifica sezione del Sito), gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste e la relativa data e ora, etc. I Dati di Navigazione non vengono raccolti al fine di identificare l’Interessato. Ciò nonostante, per la loro stessa natura, i Dati di Navigazione potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere l’identificazione dell’interessato. Il Titolare tratta i Dati di Navigazione esclusivamente al fine di ottenere informazione statistica e anonima sull’utilizzo del Sito da parte dei Visitatori, e al fine di garantirne il corretto funzionamento. Questi dati vengono cancellati dal Titolare immediatamente dopo l’elaborazione. I Dati di Navigazione potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del Sito. Questo trattamento viene effettuato per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare.

 

2.2. Dati forniti spontaneamente dai Visitatori

Contatti generici:

L’invio volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o compilando l’apposito form di contatto sul Sito, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e-mail del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti all’interno del del form compilato del messaggio inoltrato alla Società.

Tali dati verranno trattati dal Titolare in osservanza di quanto disposto dal Regolamento e dalla legislazione italiana in materia, per il tempo strettamente necessario per fornire risposta al messaggio e/o alle richieste in esso contenuto. La base giuridica del trattamento è la necessità di esecuzione della Sua richiesta, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), GDPR. Pertanto, non è necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento. A tal proposito si sottolinea che – ad eccezione dei dati richiesti per il “contatto”, la cui fornitura è inerente alla comunicazione via mail, l’eventuale fornitura di ulteriori dati personali in forma spontanea nell’ambito di un contatto indirizzato al Titolare è del tutto volontaria; ove l’Interessato non voglia fornire ulteriori dati, tale rifiuto potrà però, se del caso, rendere impossibile al Titolare la fornitura di un’adeguata risposta alla richiesta ricevuta.  

Invio spontaneo di curricula vitae

I dati dei candidati raccolti dal Titolare, mediante l’invio spontaneo dei Curricula Vitae, verranno trattati per finalità di selezione e valutazione del personale candidato per la propria struttura organizzativa. La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di obblighi c.d. precontrattuali, funzionali all’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro con il Titolare. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per permettere al Titolare di valutare il curriculum vitae del candidato nell’ambito di un procedimento di selezione o valutazione del personale da assumere. I dati saranno conservati sin quando non sarà terminato il processo di selezione o valutazione, per poi essere eliminati.

 

2.3. Dati forniti da clienti, fornitori e referenti

I dati personali identificativi, amministrativi, contabili e fiscali, commerciali, eventualmente informatici, direttamente riferiti al cliente, al fornitore o ai referenti del Titolare, da questi comunicati in esecuzione e nello svolgimento dei rapporti con il Titolare e in osservanza e nel rispetto delle disposizioni in materia di trattamento e protezione dei dati personali, sono utilizzati per adempiere a finalità strumentali e funzionali allo svolgimento del rapporto precontrattuale e/o contrattuale con l’interessato, nonché per l’adempimento di obblighi di legge (ad esempio adempimenti contabili e fiscali). Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario e l’eventuale rifiuto da parte dell’interessato comporta l’impossibilità per il Titolare di dar seguito al rapporto e alla sua puntuale esecuzione.

La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di obblighi derivanti dal contratto in essere o di quelli c.d. precontrattuali e/o l’adempimento di obblighi di legge.

I dati saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità amministrative, contabili e fiscali relativi al rapporto contrattuale sussistente tra il Titolare e il cliente o fornitore e per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, comunque entro i termini prescrizionali previsti per l’esercizio dei diritti discendenti dal rapporto contrattuale (10 anni), e anche oltre in caso di accertamenti o contenzioso.

 

I dati acquisiti dal Titolare potranno, inoltre, essere utilizzati per l’invio di comunicazioni email aventi ad oggetto la vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli acquistati dal cliente (c.d. “soft spamming “) a condizione che il cliente non eserciti il diritto di opposizione nei modi descritti al punto 5 che segue.

    

3.Modalità di trattamento dei dati

 

Il trattamento potrà effettuarsi, nel rispetto di quanto indicato dall’articolo 5 del Regolamento, con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e potrà comprendere – nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento e dalla normativa italiana di volta in volta applicabile con riferimento alla sicurezza dei dati trattati – tutte le operazioni o complesso di operazioni necessarie al trattamento in questione. Tali dati verranno trattati per il periodo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui gli stessi sono stati raccolti. Vengono osservate specifiche misure di sicurezza al fine di prevenire trattamenti non autorizzati o illeciti o la perdita, la distruzione o il danno accidentali.

 

4.Comunicazione dei dati

I dati personali verranno trattati sotto l’autorità del Titolare da persone fisiche istruite a tal fine, nonché da altre persone che forniscono determinati servizi alla Società (in particolare, servizi di supporto tecnico, servizi di comunicazione e/o attività commerciali) che il Titolare può aver nominato come responsabili esterni ai sensi dell’art. 28 del Regolamento. In tale ultima ipotesi, il rispettivo elenco dei responsabili esterni si renderà disponibile presso il Titolare. I dati personali degli Interessati non verranno comunicati a terzi. In nessun caso i dati personali degli interessati verranno diffusi o altrimenti resi pubblici.

 

5.Diritti degli interessati

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:

  • diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali;

  • diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;

  • diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano. Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

  • diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo ; c) i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

  • diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Tuoi dati personali siano trasmessi direttamente dalla Banca ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;

  • diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

  • diritto a non essere sottoposto a un processo decisionale automatizzato – articolo 22 GDPR: l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo che ciò sia necessario per la conclusione o esecuzione di un contratto o Lei abbia rilasciato il Suo consenso. In ogni caso, un processo decisionale automatizzato non potrà riguardare i Tuoi dati personali e Lei potrà in ogni momento ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, esprimere la propria opinione e contestare la decisione.

  • revocare il consenso prestato in ogni occasione e con la stessa facilità con cui è stato fornito senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti indicati nel precedente punto 1.

bottom of page